Aggiornamento Addetto Antincendio - Medio Rischio

Corsi di aggiornamento addetto antincendio rischio medio

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Per tutelare che tutto il lavoro svolto all'interno di un’azienda avvenga in tutta sicurezza, è necessario che vi siano dei particolari lavoratori che curino in maniera dettagliata quest’aspetto ossia gli addetti antincendio.

Come tutti noi sappiamo però, molto frequentemente vengono introdotte delle nuove normative sulla sicurezza ed è proprio per questa ragione che essi devono seguire dei corsi di aggiornamento come quello addetto antincendio rischio medio.

Ma di che cosa tratta questo corso specifico?

Gli argomenti principali del corso di aggiornamento addetto antincendio rischio medio

Prima di addentrarci nell’argomento è bene specificare che tutti gli argomenti trattati in questo corso di aggiornamento riguardano tutte quelle aziende che rientrano nella fascia di rischio medio.

In esse, bisogna ricordare che lo scoppio di un incendio può avvenire più frequentemente rispetto ad altre in quanto magari vengono utilizzati dei prodotti infiammabili.

È proprio per questa ragione che il programma del corso di aggiornamento addetto antincendio rischio medio prevede due step ben precisi ovvero:

-          La fase teorica: in essa vengono analizzati in maniera approfondita tutte la parte tecnica sull'antincendio che è stata introdotta da poco tempo;

-          La parte pratica: si tratta dello step in cui i lavoratori devono mettere in pratica tutti i nuovi protocolli di sicurezza che sono stati trattati a livello teorico come ad esempio l'impiego di nuovi tipi di strumenti per spegnere un incendio.

È importante precisare che questa tipologia di questo corso di formazione ha una durata di 5 ore che verranno suddivise in maniera omogenea tra le due fasi appena citate.

In cosa consiste l'esame finale del corso di aggiornamento addetto antincendio rischio medio

Una volta trascorse le 5 ore previste da questo corso di aggiornamento, i lavoratori che lo avranno seguito dovranno svolgere un esame finale che comprende una parte teorica e una parte pratica.

Ovviamente a questo esame parteciperanno delle persone altamente qualificate in questo settore come ad esempio i Vigili del Fuoco: essi avranno il compito di valutare le prove e a dare l'attestato di partecipazione e formazione al corso a tutti quelli che lo passeranno.

Informazioni aggiuntive

Il corso di aggiornamento addetto antincendio rischio medio deve essere seguito dai propri lavoratori ogni 3 anni in modo da rimanere sempre aggiornati qualora ci fossero delle muove procedure sulla sicurezza.

Inoltre, è importante ricordare che nel caso in cui non questo non succedesse, i datori di lavoro riceveranno una multa molto salata.

 ISCRIVITI AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO:

 

Scegli una delle modalità sottostanti:

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CORSO:

 

CORSO IN AULA O VIDEOCONFERENZA:

DURATA: 5h

SCADENZA: Solitamente ogni 3 anni, così come si ritiene applicabile quanto previsto dal DM 388/03 per gli Addetti al Primo Soccorso.

NORME DI RIFERIMENTO: art. 37, c. 9 del D. Lgs. 81/08, D.M. 10/03/98 e nella circolare prot.12653 del 23 febbraio 2011.

DESTINATARI: Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio medio.

COSTO: €55,00 + IVA cad.

MODALITA' DI PAGAMENTO. 30gg Fine mese da inizio lavorazione

 

 

CORSO A DOMICILIO:

DURATA: 5h

SCADENZA: Solitamente ogni 3 anni, così come si ritiene applicabile quanto previsto dal DM 388/03 per gli Addetti al Primo Soccorso.

NORME DI RIFERIMENTO: art. 37, c. 9 del D. Lgs. 81/08, D.M. 10/03/98 e nella circolare prot.12653 del 23 febbraio 2011.

DESTINATARI: Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio medio.

COSTO: Contattaci per la quotazione

 

 

 DESCRIZIONE E PROGRAMMA FORMATIVO:

L'incendio e la prevenzione
- principi della combustione;
- prodotti della combustione;
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- effetti dell’incendio sull’uomo;
- divieti e limitazioni d’esercizio;
- misure comportamentali.

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- principali misure di protezione antincendio;
- evacuazione in caso di incendio;
- chiamata dei soccorsi.

Esercitazioni e prove pratiche:
- presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili modalità di utilizzo di idranti.


 

 

 

 

Contattaci
Hai bisogno di aiuto? Compila il form qui in basso.
Il nome della tua Azienda
Scrivi qui la tua richiesta

IDEAL SAFE SRLS

PARTITA IVA 15667421000

Via Pier Paolo Pasolini 13 - 00065 Fiano Romano. 

 

CORSI ONLINE

Corsi sicurezza sul lavoro

Corsi privacy

Haccp

Testo unico sicurezza lavoro

METODI DI PAGAMENTO

Paypal

Mastercard

Bonifico Bancario

Postepay

Cerca