Addetto Antincendio - Medio Rischio
- Ideal Safe
- ANTINCENDIO
- Visite: 1182
Corso per addetto antincendio rischio medio 8 ore in aula con prova pratica
In un’azienda è una cosa di vitale importanza curare ogni aspetto della sicurezza sul lavoro, istruendo i propri dipendenti al meglio.
È proprio per aiutare i datori di lavoro e i loro dipendenti che il Governo ha pensato di ideare dei corsi di formazione specifici per ogni argomento, come ad esempio quello per l’addetto antincendio rischio medio 8 ore in aula con prova pratica.
Ma di che cosa tratta questo specifico corso?
Scopriamolo insieme in quest’articolo.
Il ruolo dell’addetto antincendio e le sue funzione
Con il termine addetto antincendio si indica una figura all’interno di un’azienda che si occupa della sicurezza sia del luogo di lavoro che dei dipendenti.
Nello specifico, egli si occupa di gestire le misure di sicurezza e prevenzione degli incendi, abbassando di conseguenza il rischio che si formino.
Inoltre, questa figura dovrà gestire la situazione al meglio qualora si verificasse questo problema, facendo evacuare il personale e attuando tutti i protocolli di sicurezza.
Essendo un compito molto importante, l’addetto antincendio viene scelto direttamente dal titolare dell’azienda che deve istruirlo nel migliore die modi attraverso dei corsi di formazione appositi.
Ovviamente più l’azienda sarà grande e maggiori saranno le possibilità che al suo interno vi siano più addetti antincendio.
Il programma completo del corso addetto antincendio rischio medio 8 ore in aula con prova pratica
Dopo aver parlato delle funzioni specifiche di questo ruolo, è giusto concentrarsi sul corso addetto antincendio rischio medio 8 ore in aula con prova pratica.
In esso, come anche in tutte le altre tipologie di corsi per addetto antincendio, vengono trattate delle macro categorie ossia:
- L’incendio e la sua prevenzione: consiste nella spiegazione di cosa può causare un incendio e dei rischi che potrebbe causare alle persone presenti in zona;
- La protezione antincendio e le sue procedure: si tratta di analizzare tutte le azioni da intraprendere nel caso si sviluppasse un incendio nella propria azienda.
Dopo questa parte teorica del corso che viene svolta in 5 ore, si passa alla prova pratica di 3 ore in cui il lavoratore designato a questo ruolo dovrà imparare ad utilizzare tutti gli strumenti necessari a spegnere un incendio come ad esempio estintori, idranti o naspi.
L’esame finale
Dopo aver frequentato il corso, il lavoratore indicato dal datore di lavoro dovrà svolgere un esame teorico e pratico presso il Comando dei Vigili del Fuoco della sua provincia d’appartenenza.
Una volta superato l’esame e pagati i costi inerenti, egli riceverà l’attestato di idoneità tecnica come addetto antincendio.
ISCRIVITI AL CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO:
Scegli una delle modalità sottostanti:
MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CORSO:
CORSO IN AULA O VIDEOCONFERENZA:
DURATA: 8h
SCADENZA: Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, allegato 5 specifica che per l’aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi si fa riferimento al D.M. 10.03.98 e specifica che non prevede l’aggiornamento. Consigliato aggiornamento triennale così come il Primo Soccorso.
NORME DI RIFERIMENTO: Art. 43 del D.Lgs.81/08 - allegato IX del D.M. 10/03/1998
DESTINATARI: Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio medio.
COSTO: €70,00 + IVA cad. (compresa prova pratica)
MODALITA' DI PAGAMENTO. 30gg Fine mese da inizio lavorazione
CORSO A DOMICILIO:
DURATA: 8h
SCADENZA: Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, allegato 5 specifica che per l’aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi si fa riferimento al D.M. 10.03.98 e specifica che non prevede l’aggiornamento. Consigliato aggiornamento triennale così come il Primo Soccorso.
NORME DI RIFERIMENTO: Art. 43 del D.Lgs.81/08 - allegato IX del D.M. 10/03/1998
DESTINATARI: Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio medio.
COSTO: Contattaci per la quotazione
DESCRIZIONE E PROGRAMMA FORMATIVO:
L'incendio e la prevenzione
- principi sulla combustione e l'incendio
- prodotti della combustione;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- effetti dell'incendio sull'uomo;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- divieti e limitazioni di esercizio;
- principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- principali misure di protezione antincendio;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l’evacuazione;
- chiamata dei soccorsi;
- rapporti con i vigili del fuoco.
Esercitazioni
- presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull'uso degli estintori portatili.
Ulteriori misure di Prevenzione incendi:
- Vie di esodo
- Sistemi di allarme
- Segnaletica di sicurezza
- Illuminazione d’emergenza