Addetto Antincendio - Basso Rischio
- Ideal Safe
- ANTINCENDIO
- Visite: 1343
Corso addetto antincendio rischio basso 4 ore
Secondo la legge italiana che tratta della sicurezza antincendio sul lavoro, ogni azienda ha l’obbligo di avere all’interno del suo organigramma un addetto antincendio.
Per ricoprire questa importante mansione, il lavoratore dovrà frequentare uno dei corsi appositi per acquisire tutte le informazioni e le procedure tecniche da attuare.
Oggi andremo a parlare del corso addetto antincendio rischio basso 4 ore analizzandolo in maniera approfondita sotto ogni punto di vista.
Cosa si intende per rischio basso
Con il termine rischio basso vengono definite tutte quell’aziende in cui non vi è una grande possibilità che si verifichi un incendio poiché magari si trattano di strutture piccole con un ridotto personale che non utilizzano alcun tipo di materiale infiammabile o esplosivo.
Con questo dicitura però non bisogna assolutamente escludere il fatto che si propaghi un incendio poiché è proprio con questo tipo di comportamento che i problemi più gravi avvengono.
I principali argomenti trattati nel corso addetto antincendio rischio basso 4 ore
Il programma corso addetto antincendio rischio basso viene suddiviso in due parti principali: la parte teorica e quella pratica.
Per quanto concerne la prima possiamo dire che in essa verranno analizzati in maniera dettagliata due concetti fondamentali ossia: “l’incendio e la sua prevenzione” e “la protezione antincendio e le misure da attuare in caso di pericolo”. Solamente in questo si può dare una robusta ossatura sulla sicurezza ai che li aiuterà ad affrontare al meglio ogni genere di problematica.
Parlando invece della seconda, è bene sottolineare che in essa i lavoratori imparano a destreggiarsi in ogni situazione, utilizzando strumenti come estintori e manicotti. Ovviamente i partecipanti verranno istruiti da dei professionisti del settore che nella maggior parte dei casi sono dei Vigili del Fuoco.
Essendo un corso di formazione dalla durata di 4 ore, queste due parti sono state distribuite in maniera omogenea affinché ogni lavoratore possa apprendere nel migliori dei modi ogni argomento trattato.
Come si svolge l’esame finale?
Dopo aver frequentato il corso per tutta la sua durata, il lavoratore designato dal proprio datore di lavoro dovrà svolgere un test finale per accertare la sua preparazione.
È doveroso ricordare che esso si volgerà presso il Comando dei Vigili del fuoco della propria città e, se verrà superato si otterrà l’attestato d’idoneità tecnica come addetto antincendio.
Sola una volta che egli sarà in possesso di questo attestato potrà eseguire le mansioni di addetto antincendio all’interno dell’azienda in cui lavora.
ISCRIVITI AL CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO:
Scegli una delle modalità sottostanti:
MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CORSO:
CORSO IN AULA O VIDEOCONFERENZA:
DURATA: 4h
SCADENZA: Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, allegato 5 specifica che per l’aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi si fa riferimento al D.M. 10.03.98 e specifica che non prevede l’aggiornamento. Consigliato aggiornamento triennale così come il Primo Soccorso.
NORME DI RIFERIMENTO: Art. 46 del D.Lgs.81/08 - allegato IX del D.M. 10/03/1998
DESTINATARI: Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio basso.
COSTO: Aula € 60,00+ IVA cad. – Videoconferenza € 40,00 + IVA cad.
MODALITA' DI PAGAMENTO. 30gg Fine mese da inizio lavorazione
CORSO A DOMICILIO:
DURATA: 4h
SCADENZA: Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, allegato 5 specifica che per l’aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi si fa riferimento al D.M. 10.03.98 e specifica che non prevede l’aggiornamento. Consigliato aggiornamento triennale così come il Primo Soccorso.
NORME DI RIFERIMENTO: Art. 46 del D.Lgs.81/08 - allegato IX del D.M. 10/03/1998
DESTINATARI: Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio basso.
COSTO: Contattaci per la quotazione
DESCRIZIONE E PROGRAMMA FORMATIVO:
L'incendio e la prevenzione
- principi sulla combustione e l'incendio
- prodotti della combustione;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- effetti dell'incendio sull'uomo;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- divieti e limitazioni di esercizio;
- principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- principali misure di protezione antincendio;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l’evacuazione;
- chiamata dei soccorsi;
- rapporti con i vigili del fuoco.
Esercitazioni
- presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull'uso degli estintori portatili.