Redazione privacy policy e cookie per siti web
- Ideal Safe
- PRIVACY
- Visite: 1249
REDAZIONE PRIVACY POLICY E COOKIE PER SITI WEB:
Redazione Prvacy Policy e Cookie per i siti web è un documento che descrive nella maniera più dettagliata e chiara possibile le modalità di gestione e trattamento dei dati personali degli utenti e dei visitatori del sito internet da parte dell'azienda. Per dati personali non si intende solo nome, cognome o indirizzo email ma anche Cookie impiegati da Google Analytics, quindi per il tracciamento del comportamento dell'utente sul sito internet.
Privacy policy e Cookie aggiornata per i siti Web - Redazione della documentazione
Il documento relativo a Privacy e Cookie si divide in più paragrafi, nei quali vengono indicati: il TITOLARE del trattamento dei dati, i DIRITTI degli utenti, il LUOGO e la FINALITA' del trattamento, la TIPOLOGIA dei dati trattati, i COOKIES che vengono rilasciati dal sito internet, la CONSERVAZIONE dei dati, i LINK a contenuti esterni ed anche le modalità per modificare le impostazioni.
Lo schema preciso dei contenuti minimi da introdurre è stato fornito dal legislatore con le seguenti componenti:
· Il nome (nome e cognome o ragione sociale) e i dati di contatto (mail, telefono, indirizzo) del titolare del trattamento
· Se nominato il DPO il nome e i dati di contatto
· Le finalità del trattamento espresse in modo chiaro e comprensibile (es. intendiamo usare i dati per poterti inviare newsletter per proporre servizi da noi forniti) e la legittimità di questi.
· I destinatari (es. PRA, albi, questura ecc.) a cui verranno comunicati i dati
· La possibilità che i dati vengano trasferiti presso paesi extra UE (purché tra quelli accettati dal regolamento grazie ad accordi specifici o altri requisiti individuati dagli artt. 46,47,49 come ad esempio USA, Svizzera, ecc.)
· Il periodo di conservazione dei dati (novità GDPR) da indicarsi come condizione (es. fino alla fine del servizio contrattuale) o temporale
· I diritti dell'interessato tra cui l'accesso modifica rettifica cancellazione (diritto all'oblio) la possibilità di presentare un reclamo all'autorità garante
· L'obbligatorietà legale, contrattuale o meno del conferimento dei dati e le conseguenze in caso di mancata erogazione
· L'esistenza di un processo decisionale automatizzato (es. erogazione di credito, accesso o meno ecc.) e le caratteristiche
· L'utilizzo ulteriore dei dati per finalità diverse ed ulteriori (es. marketing)
Privacy Policy e trattamento dei dati personali secondo il Garante della Privacy
Il garante della privacy tutela i dati personali delle persone da un uso improprio, come telemarketing aggressivo e sia per persone fisiche che per le aziende.
Tramite un corretto trattamento dei Cookie e dei dati relativi alla Privacy il gestore del sito web garantisce i propri utenti che i loro dati non saranno utilizzati in maniera scorretta.
PAGINA GARANTE DELLA PRIVACY: LINK