ANALISI ACQUE POTABILI E REFLUE ROMA LABORATORIO ANALISI ROMA E LAZIO

ANALISI ACQUE POTABILI E REFLUE ROMA LABORATORIO ANALISI

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Laboratorio Analisi acque potabili e reflue Roma e Lazio

Analisi acque reflue e potabili. L’attuale normativa vigente sancisce quali sono le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche che l’acqua deve rispettare per essere considerata permessa allo scopo cui è destinata. Il possesso di tali caratteristiche viene fondamentalmente determinato tramite una corretta analisi di laboratorio che si assicura degli adeguati valori delle acque prese a campione rispetto agli standard globali di riferimento.

Il decreto legislativo n. 31 del 2001 sancisce quale acqua può essere considerata “destinata al consumo umano” in base alla qualità della stessa. Il decreto 31 recepisce sostanzialmente la direttiva 98/83/CE e va applicata a tutte le acque che devono essere destinate all’uso potabile, quindi anche per quelle destinate alla preparazione di cibi e bevande o con le quali si entra in contatto in ambito domestico e nelle imprese alimentari a prescindere da quale sia la loro origine e il tipo di fornitura.

ANALISI ACQUE POTABILI E REFLUE ROMA LABORATORIO ANALISI

Fornitore delle acque e azienda - Ideal Safe Laboratorio analisi Roma

L’ente che eroga l’acqua alle aziende è responsabile della qualità dell’acqua soltanto fino all’ingresso nel contatore. Superato quel punto, quando passa dal contatore ai rubinetti interni della azienda o all’interno delle abitazioni domestiche, la responsabilità ricade totalmente sul titolare dell’azienda e/o sul proprietario di casa.

L’unico obbligo riguarda la qualità delle acque: “le acque destinate al consumo umano devono essere salubri e pulite”, ciò significa che al loro interno devono essere assenti microorganismi e parassiti oppure altre sostanze disciolte (che possono essere presenti solo in quantità e concentrazioni che non rappresentino un potenziale pericolo per la salute dell’essere umao).

Fornitore delle acque e azienda - Ideal Safe Laboratorio analisi Roma

Le acque reflue - Laboratorio Analisi a Roma

Diverso è il discorso che riguarda le acque reflue. Secondo la normativa nazionale del decreto legge 152 del 03/04/2006, sono previste delle modalità di controllo, distinguendo anche rispetto alle emissioni che vengono prodotte e alla provenienza delle acque. Vengono quindi attribuiti dei limiti diversi in base alla natura delle acque prese in considerazione.

Avviene quindi un doppio controllo: il primo basato sui limiti segnati dal decreto legislativo appena discusso, consultabili attraverso le sue apposite tabelle contenute nell’allegato 5 parte terza del decreto legislativo 152/2006, la seconda in base alle singole Regioni che stabiliscono autonomamente i loro limiti, poi introdotti all’interno del Piano regionale di tutela delle acque. Tali norme stabiliscono inoltre quali sono i livelli minimi di trattamenti da rispettare, ai quali le acque reflue devono sottoporsi. Potete contattare Ideal Safe per le analisi delle Acque Reflue e anche di quelle Potabili.

L’uso delle acque reflue depurate come risorsa idrica rappresenta una valenza notevole per il riciclo che consente di usare più volte la stessa acqua e attuare un risparmio.

Potete leggere ulteriori informazioni sulla gazzetta ufficiale. 

 

Acque Reflue - Gazzetta Ufficiale

Contattaci
Hai bisogno di aiuto? Compila il form qui in basso.
Il nome della tua Azienda
Scrivi qui la tua richiesta

IDEAL SAFE SRLS

PARTITA IVA 15667421000

Via Pier Paolo Pasolini 13 - 00065 Fiano Romano. 

 

CORSI ONLINE

Corsi sicurezza sul lavoro

Corsi privacy

Haccp

Testo unico sicurezza lavoro

METODI DI PAGAMENTO

Paypal

Mastercard

Bonifico Bancario

Postepay

Cerca