Consulenza HACCP

CONSULENZA HACCP:

La certificazione HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, può essere ottenuta rivolgendosi a professionisti qualificati, come prevede l’attuale normativa vigente CE 852/2004, che offrano servizi di:

·         Consulenza mirata per la progettazione strutturale di tutte le attività di azienda rispettando le normative di igiene vigenti

·         Elaborazione di un piano di autocontrollo per le attività e il rispetto delle norme

·         Redazione, dove prevista, del libro degli allergeni utilizzati nei propri alimenti

·         Redazione, dove prevista, del libro degli ingredienti utilizzati nei propri alimenti

·         Configurazione del sistema di tracciabilità degli alimenti e del sistema di rintracciabilità

·         Audit interni

·         Analisi degli ambienti di lavoro

·         Formazione personale

Questo ultimo aspetto è uno dei più importanti in quanto permette a tutti i responsabili attivi all’interno dell’ambiente di lavoro di operare secondo le norme vigenti per la sicurezza.

Imprenditori e HACCP

Se sei un imprenditore del settore alimentare, o ti stai approcciando per la prima volta a questo ambiente, che il documento HACCP è uno dei più importanti per la tua attività di filiera produttiva o distributiva di alimenti e bevande. per stilarlo correttamente necessario conoscere le regole dell'igiene e della sicurezza alimentare che dovrebbero seguire tutti i profili e le figure entrato in contatto con gli alimenti a partire dagli agricoltori e fino agli autotrasportatori. il grado di conoscenze approfondimento può variare in base alle responsabilità.

Per lavorare nel settore dell'industria alimentare la legge impone il possesso di un certificato HACCP, ovvero di un attestato che è possibile conseguire attraverso la frequentazione di un corso, il quale dimostra il possesso delle conoscenze base per microbiologia, conservazione degli alimenti, igienizzazione delle strutture e delle attrezzature a tutti gli altri aspetti d'igiene alimentare sia secondo le normative nazionali che per quelle europee.

Il documento funge da sistema di controllo e ha come obiettivo la garanzia della sicurezza dell'igiene e della commestibilità. esso è disciplinato dal decreto legislativo 193/07 che prevede attività di autocontrollo igienico in tutti gli esercizi competenti. in particolare, spetta al responsabile dell'azienda garantire l'adeguato grado di igiene per tutti i processi che interessano gli alimenti come:

·         fabbricazione o trasformazione del prodotto

·         confezionamento del prodotto

·         trasporti e depositi

·         distribuzione nelle catene alimentari

·         preparazioni alimentari

·         manipolazione dei prodotti

·         vendite e somministrazione alla clientela

Ecco un esempio degli esercizi che devono possedere il proprio manuale HACCP: ristoranti, bar, gelaterie, pizzerie, pub, stabilimenti di balneazione, pasticcerie, catering, venditori ambulanti, produttori e grossisti.

Ogni azienda, avendo caratteristiche strutturali differenti, dovrà compilare una documentazione in linea col tipo di attività.

Contattaci
Hai bisogno di aiuto? Compila il form qui in basso.
Il nome della tua Azienda
Scrivi qui la tua richiesta

IDEAL SAFE SRLS

PARTITA IVA 15667421000

Via Pier Paolo Pasolini 13 - 00065 Fiano Romano. 

 

CORSI ONLINE

Corsi sicurezza sul lavoro

Corsi privacy

Haccp

Testo unico sicurezza lavoro

METODI DI PAGAMENTO

Paypal

Mastercard

Bonifico Bancario

Postepay

Cerca