Tamponi Superficiali HACCP

TAMPONI SUPERFICIALI - TAMPONI SUPERFICIALI HACCP

Si parla di tamponi superficiali quando ci si riferisce a test di prove microbiologiche che vengono utilizzate per identificare la presenza di eventuali batteri e virus all'interno degli ambienti lavorativi di aziende che si occupano del circuito alimentare. tali tamponi si sono rilevati molto utili a coadiuvare la verifica della corretta implementazione del proprio sistema HACCP.

TAMPONI SUPERFICIALI HACCP

la cadenza con cui vengono effettuati si aggira solitamente intorno ai sei mesi: i campioni prelevati tramite tampone superficiale sulle superfici di contatto e anche sulle attrezzature che vengono utilizzate per la produzione o la lavorazione degli alimenti, vengono quindi portati all'interno di un laboratorio abilitato dove personale esperto e qualificato si occuperà di rilasciare il relativo risultato delle analisi che dovrà essere aggiunto alla documentazione da conservare nel proprio HACCP per essere messa a disposizione degli eventuali organi predisposti al controllo.

Tamponi superficiali obbligatori?

Nonostante non ci sia ancora un vero e proprio obbligo all'utilizzo dei tamponi superficiali HACCP per la verifica sanitaria dei propri ambienti, sono comunque fortemente consigliati spesso anche dai consulenti che vengono assunti per stilare il piano HACCP, indicandone poi la frequenza di intervento all'interno dello stesso.

TAMPONI SUPERFICIALI HACCP

Secondo il Regolamento Europeo 2073/05 gli operatori del settore alimentare sono comunque tenuti ad eseguire analisi microbiologiche di alimenti e superfici di lavoro, dimostrando di rispettare i limiti microbiologici imposti secondo il regolamento.

Cosa accade allora quando non vengono effettuati i tamponi e le analisi previste dalla legge?

Il decreto legislativo 193/2007 prevede una multa che vai dai 1000 ai 6000 euro.

Tamponi Superficiali - Cosa fare con analisi che mostrano presenza microbiologica superiore ai limiti

Nel momento in cui le analisi effettuate mostrano una presenza microbiologica superiore ai limiti imposti dal regolamento europeo, bisogna attuare delle azioni correttive come l’allontanamento del prodotto in vendita non conforme e la revisione del manuale di autocontrollo aziendale, che traccia tutte le procedure e i parametri che sono stati seguiti per la produzione dell’alimento, in modo da analizzare tutte le soluzioni per riportare i parametri a livelli corretti. Queste operazioni sono necessarie per garantire al consumatore la salubrità degli alimenti che sono stati messi in commercio.

TAMPONI SUPERFICIALI HACCP

Attraverso la consulenza di un tecnico sarà possibile valutare i punti critici del processo di produzione e mercificazione del prodotto, individuando le strategie migliori da applicare. È sempre consigliabile chiedere la consulenza di un esperto che sappia gestire tutti i controlli e le procedure eventuali per rientrare nelle norme attualmente vigenti.

Contattaci
Hai bisogno di aiuto? Compila il form qui in basso.
Il nome della tua Azienda
Scrivi qui la tua richiesta

IDEAL SAFE SRLS

PARTITA IVA 15667421000

Via Pier Paolo Pasolini 13 - 00065 Fiano Romano. 

 

CORSI ONLINE

Corsi sicurezza sul lavoro

Corsi privacy

Haccp

Testo unico sicurezza lavoro

METODI DI PAGAMENTO

Paypal

Mastercard

Bonifico Bancario

Postepay

Cerca