Corso di Aggiornamento per RSPP - Datore di Lavoro Rischio Medio
- Ideal Safe
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Visite: 1007
Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio medio
Oggigiorno la percentuale di rischio relativa agli infortuni più gravi è calata in maniera considerevole all’interno delle aziende.
Ovviamente questo risultato è frutto di alcuni accorgimenti che sono stati introdotti in corso d'opera come ad esempio il ruolo dell'RSPP.
Essendo un lavoro molto delicato, il Governo ha deciso di far frequentare a tutti quei datori di lavoro che lo vogliono svolgere non solo un percorso di formazione generale, ma anche un corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro come ad esempio quello relativo alle aziende appartenenti al rischio medio.
Ma di che cosa tratta questo corso?
Scopriamo insieme in quest’articolo.
Gli argomenti principali trattati nel corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio medio
Come è stato detto poco fa il Governo, attraverso il D.LGS 81/08 sulla sicurezza, ha pensato di selezionare dei precisi argomenti per questa tipologia di corso di aggiornamento, in modo tale che potessero essere utili a tutti i datori di lavoro che ricoprono questo ruolo.
Nello specifico, gli argomenti obbligatori che devono assolutamente essere trattati sono:
- Le fonti di rischio;
- Le nuove leggi sulla sicurezza;
- Le tecniche di comunicazione;
- Le nozioni tecnico organizzative e giuridiche.
Essendo degli argomenti molto complessi, è bene ricordare che verranno trattati solamente da personale qualificato affinché ogni datore di lavoro partecipante al corso possa comprenderli al meglio.
Inoltre, è fondamentale ricordare che essi saranno incentrati sulle aziende appartenenti alla categoria di medio rischio, ovvero quei luoghi di lavoro in cui il rischio di infortuni non è così raro come si crede.
Come si ottiene l'attestato di avvenuta formazione del corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio medio
Una volta che i datori di lavoro si saranno iscritti a questo corso di aggiornamento, essi inizieranno un percorso formativo della durata di 10 ore che verranno suddivise omogeneamente in diverse lezioni teoriche.
Con questo metodo si vuole dare importanza ad ogni argomento in modo da poterlo approfondire nel migliore dei modi e cercando di renderlo il più comprensibile possibile ai partecipanti.
Terminate queste lezioni, i datori di lavoro dovranno sostenere un esame finale grazie al quale potranno ottenere l'attestato di avvenuta formazione.
Solo in questo modo essi potranno tornare nelle proprie aziende e continuare a svolgere questa mansione di grande responsabilità.
Infine, è necessario ricordare che tutte le lezioni teoriche saranno online in modo che i partecipanti possano seguirle attentamente senza essere distratti in qualsiasi modo.
ISCRIVITI AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO MEDIO:
Scegli una delle modalità sottostanti:
MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CORSO:
CORSO IN AULA O VIDEOCONFERENZA:
DURATA: 10h
SCADENZA: 5 Anni
NORME DI RIFERIMENTO: comma 3 art. 34 D.Lgs.81/08 e specificato nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
DESTINATARI: Datori di Lavoro che svolgono direttamente il compito di RSPP
COSTO:
CORSO ONLINE:
DURATA: 10h
SCADENZA: 5 Anni
NORME DI RIFERIMENTO: comma 3 art. 34 D.Lgs.81/08 e specificato nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
DESTINATARI: Datori di Lavoro che svolgono direttamente il compito di RSPP
COSTO: €110,00 + IVA cad.
MODALITA' DI PAGAMENTO. 30gg Fine mese da inizio lavorazione
CORSO A DOMICILIO:
DURATA: 10h
SCADENZA: 5 Anni
NORME DI RIFERIMENTO: comma 3 art. 34 D.Lgs.81/08 e specificato nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
DESTINATARI: Datori di Lavoro che svolgono direttamente il compito di RSPP
COSTO: Contattaci per la quotazione
DESCRIZIONE E PROGRAMMA FORMATIVO:
- Approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi
- Sistemi di gestione e processi organizzativi
- Fonti di rischio, compresi quelli di tipo ergonomico
- Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
- Obblighi del Datore di Lavoro e Delega di Funzioni
- Infortuni e Malattie Professionali
- Formazione dei Lavoratori in materia di Salute e Sicurezza
- Le novità del Decreto del Fare e le modifiche introdotte dal Testo Unico
- Le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi
- Rischio Chimico
- Sistemi di Gestione e Processi Organizzativi
- Rischio Meccanico, Macchine e Attrezzature
- Rischio Elettrico
- Rischio Ergonomico
- I rischi nell’uso degli attrezzi manuali
- La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato
- Rischio meccanico e Sicurezza delle macchine
- Modulo Comunicazione
- DPI – Dispositivi di Protezione Individuale